
Un trionfo di cioccolato studiato per commensali raffinati, con una spolveratina candida di zucchero a velo.
(Ricetta presa dalla raccolta 'Finalmente Dolci' di Fabbri Editore)
Ingredienti
Dosi per 6/8 persone
200 gr di farina
100 gr di burro
1 uovo
125 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
2 cucchiaini di lievito per dolci se si vuole la pasdta un pò più morbida e alta
sale
farina per il piano di lavoro
farina e burro per lo stampo
uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro
Per farcire e Decorare
200 gr di cioccolato fondente
3,5 dl di latte
3 uova
120 gr di zucchero a velo
35 gr di farina
1 bicchierino di rum
2 cucchiai di cacaco amaro
1 cucchiaio di zucchero a velo
sale
Mettete la farina setacciata con il lievito sul piano di lavoro, aggiungete il burro, tagliato a pezzetti, e formate delle briciole che disporrete a fontana. Al centro sgusciate l' uovo, aggiungete lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e impastate velocemente. Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti.
La farcitura.
Grattugiate il cioccolato a grosse scaglie. Scaldate il latte in una casseruolina. Sgusciate le uova, separando i tuorli dagli albumi e mettendole in due ciotole. Aggiungete ai tuorli lo zucchero e sbattete con la frusta a mano, finchè otterrete un composto cremoso; incorporatevi la farina e poi diluite il composto con il latte caldo fatto scendere a filo.
Trasferite la crema nella casseruolina del latte, ponetela sul fuoco bassissimo e, sempre mescolando, portatela a bollore. Continuando a mescolare aggiungete il cioccolato grattugiato e fate cuocere per 8 minuti. Profumate la crema con il rum, mescolando energicamente. Lasciate raffreddare.
Accendete il forno alla temperatura di 200°C, imburrate e infarinate lo stampo. Stendete la pasta con il mattarello sul piano di lavoro infarinato, fino allo spessore di 3 mm. Foderate uno stampo, bucherellate il fondo e farcite xon la crema al cioccolato; ripiegate i bordi verso l' interno, formando un piccolo cordoncino e schiacciandolo con il manico di un cucchiaio. Infornate la crostata e cuocetela per 30 minuti. Sganciate la cerniera e fate scivolare il dolce sulla placca del forno. Non spegnete il forno.
Aggiungete agli albumi un pizzico di sale e montateli con le fruste elettriche a neve ben soda; unitevi lo zucchero e il cacao fatti scendere a pioggia dal setaccio, mescolando dal basso verso l' alto, quindi ricoprite la farcitura della crostata con la meringa al cacao, distribuendola in modo irregolare con il cucchiaio. Mettete la placca in forno per 15 minuti. Lasciate raffreddare la crostata, trasferitela su un piatto e spolverizzatela con zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento